Uno sportello Giovani per Novazzano
Le buone idee non arrivano per magia o per pura ispirazione, ma possono partire da un pensiero, concetto, idea per poi evolvere ed essere realizzate, meglio ancora se condivise.
È il caso di “Sportello Giovani” idea nata un martedì sera durante una riunione online tra candidati. Non è importante chi è il promotore o la promotrice ma è importante quale sia lo scopo di questa idea.
Gli attori principali sono i giovani, che oggi più che mai sono confrontati con una situazione congiunturale sul territorio ticinese sfavorevole, soprattutto nel mondo del lavoro. Giovani che hanno concluso un apprendistato o terminato il ciclo di studio e che purtroppo non riescono ad entrare nel mondo del lavoro in quanto “senza esperienza” o “troppo giovane” …ad aggravare la loro condizione è sicuramente la situazione pandemica che persiste dal mese di Marzo 2020.
Ci si è chiesti cosa possiamo fare.
Partiamo dal presupposto che nel nostro gruppo vi sono persone di diverse formazioni professionali e che possono mettere al servizio del giovane la loro conoscenza ed esperienza.
Sportello giovani parte come un’idea che diventa un progetto.
Poter dare una consulenza su come, ad esempio, redigere una lettera di candidatura, sostenere un colloquio, capire quanto contemplato in un contratto di lavoro ecc…oppure essere aiutato nella semplice contabilità, avere dimestichezza con i sistemi informatici o sapere quali sono i loro diritti come lavoratori, ecc…
Creare nel proprio comune uno sportello dedicato a loro dove possono trovare aiuto, consulenza e sostegno e chissà riuscire a realizzare un obbiettivo od ottenere un risultato.
Si dice che l’unione fa la forza e questa idea è condivisa da tutte noi.
Tiziana Bizzozero, Nathalie Bernasconi, Silvana Bordogna, Francesca Cardelli Cognat, Katia Cereghetti Soldini, Fabienne Cilio, Jecinaria Ferrari, Valbona Mala Arnaboldi, Paola Primerano Robbiani (Lista 4, Novazzano)