Mi rimetto a disposizione per un terzo mandato

Care Concittadine, Cari Concittadini,

nel 2016 avete riposto la fiducia nella mia persona rieleggendomi a Sindaco: spero di aver soddisfatto le vostre aspettative, perché fra i miei obiettivi vi è sicuramente quello di servire nel miglior modo possibile il nostro Comune. Se però in qualche occasione non ho potuto assecondare le vostre richieste, vi assicuro che non è stato per mancanza di volontà, ma talvolta le soluzioni sono complesse o le circostanze non hanno permesso di accontentare tutti. Mi rimetto quindi a disposizione per un terzo mandato con rinnovato entusiasmo e disponibilità.

Oggi il Comune di Novazzano è considerato un luogo apprezzato dalla sua popolazione e non solo. Il nostro territorio è sempre ambito da persone desiderose di vivere in un luogo accogliente, tranquillo, ben strutturato, in grado di offrire servizi a misura d’uomo e di qualità, tipici di un comune medio. In questa realtà è radicata la mia volontà di mantenere il più a lungo possibile questa invidiabile condizione. Mi sento profondamente legato al Comune quale entità autonoma, in grado di generare e rafforzare nei suoi concittadini il senso di identità e di appartenenza, vere essenze di una comunità. Una comunità in questi mesi duramente colpita dalla pandemia. Il Municipio si è subito attivato per far fronte alla gestione dell’emergenza con numerose misure e interventi quali, ad esempio: consegna spesa a domicilio, facilitazioni per il pagamento della fatture emesse dal Comune, consegna buoni di Fr. 40.- da utilizzare presso i commerci del paese, consegna mascherine. Il Municipio, in questi mesi molto delicati e difficili per tutti, ha sempre dimostrato grande vicinanza verso i nostri cittadini e le attività economiche.

La pandemia sta lasciando strascichi in diversi ambiti, ivi compreso quello economico. Importante quindi essere vicini a tutti i cittadini e alle realtà economiche presenti sul territorio, sostenendoli con misure appropriate. Quanto si vorrebbe realizzare nel prossimo triennio rientra in questo contesto. Occorre essere propositivi e guardare al futuro con fiducia. Poter lavorare in un ambiente collegiale e collaborativo è sicuramente un buon presupposto per riuscire a soddisfare le esigenze di tutti.

Nonostante le finanze comunali siano molto buone, il Municipio è sempre molto attento nel fissare le priorità. L’esecutivo con il preventivo 2021 ha proposto il mantenimento del moltiplicatore al 65%. Sia la Commissione della Gestione, sia il Consiglio Comunale hanno accettato la proposta.

Ottenere tutto ciò che è stato realizzato in questa legislatura presuppone di poter contare su persone motivate, propositive e collaborative. Novazzano ha la fortuna di avere un Esecutivo che sa discutere in modo costruttivo e che tiene conto delle varie sensibilità dei quattro gruppi politici di cui è composto. Anche il confronto con i membri delle Commissioni e del Legislativo è sempre improntato alla massima correttezza e al rispetto reciproco, elementi cardini e imprescindibili della democrazia.

Per quanto mi riguarda mi metto a disposizione motivato, determinato e con immutato entusiasmo. Assicuro la massima disponibilità ad ascoltare coloro che si rivolgono all’amministrazione comunale per avere una risposta, un consiglio e, nel limite del possibile, per trovare adeguate soluzioni.

A tutti coloro che si sono messi a disposizione, sia per il Municipio che per il Consiglio Comunale, vada l’augurio per una brillante votazione. Un ringraziamento particolare a tutti i Conisglierei Comunali che hanno deciso di non sollecitare un nuovo mandato. La mia riconoscienza va anche a tutti i collaboratori dei diversi servizi comunali per il quotidiano impegno a favore di tutti noi, come pure i numerosi volontari per il costante contributo che permette di organizzare varie manifestazioni molto gettonate.

Ringrazio il Partito Popolare Democratico che mi ha riproposto per continuare a svolgere la funzione di Sindaco. Ringrazio tutte le Cittadine e tutti i Cittadini per il sostegno che mi vorranno concedere.

Sergio Bernasconi – Sindaco